Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Come lavare l’intimo tecnico: guida pratica per capi che durano

Un buon intimo termico è il primo alleato nelle avventure invernali: protegge dal freddo, mantiene la pelle asciutta e lascia libertà di movimento. Ma c’è un aspetto che spesso viene trascurato: la cura. Sapere come lavare l’intimo tecnico significa prolungare la durata e mantenere intatte le prestazioni, così che ogni uscita in montagna sia confortevole come la prima.

 

Perché prendersene cura è fondamentale

Che si tratti di un base layer, di una maglia termica intima o di leggins tecnici, l’intimo lavora a contatto diretto con la pelle e viene messo alla prova da sudore, attrito e lavaggi frequenti. Una manutenzione corretta permette di conservare:

  • la capacità di traspirazione e regolazione termica,
  • l’elasticità e la vestibilità dei tessuti.

In questo modo non solo si preservano le performance, ma si riduce anche l’impatto ambientale, evitando di sostituire i capi troppo presto.

 

Regole generali per lavare l’intimo tecnico

Esistono alcune buone pratiche che valgono per tutti i capi, dall’intimo termico donna all’intimo termico uomo: lavare sempre a basse temperature (30° è l’ideale), usare detersivi delicati, girare i capi al rovescio per proteggerli e asciugarli all’aria senza ricorrere all’asciugatrice. Non è necessario stirare le maglie termiche intime: i tessuti tecnici mantengono da soli la loro forma ed elasticità, e il calore del ferro rischierebbe solo di danneggiarli.

Queste semplici attenzioni permettono a maglie intime termiche donna e maglie termiche intime uomo di mantenere forma e funzionalità più a lungo.

 

Intimo termico in lana merino: delicatezza naturale

La lana merino è una fibra straordinaria: antibatterica, morbida e naturalmente termoregolante. Ma richiede qualche attenzione in più. Una maglia intima termica donna o un base layer merino vanno lavati con cicli delicati, mai oltre i 30°, evitando centrifughe aggressive e strizzature. È meglio tamponare l’acqua con un asciugamano e lasciare asciugare il capo in piano, lontano da fonti di calore dirette.

La vera forza della merino è che non ha bisogno di lavaggi frequenti: una maglia termica intima di questo tipo può essere indossata più volte senza cattivi odori, rendendola il miglior intimo termico donna per trekking lunghi e viaggi invernali.

 

Audant-X®: performance che durano più a lungo

I capi realizzati con tecnologia Audant-X® combinano lana merino superfine e fibre sintetiche riciclate. Questa unione non solo garantisce prestazioni eccellenti sul campo, ma riduce anche la necessità di lavaggi frequenti: la merino limita gli odori, mentre le fibre tecniche accelerano l’asciugatura e mantengono elasticità e forma. Una scelta pensata per chi vive la montagna con intensità, ma vuole capi durevoli e sostenibili.

 

Cura che fa la differenza

L’intimo termico non è un semplice strato, ma la base della protezione in montagna. Che si tratti di una maglia intima termica, di un base layer o del tuo intimo termico da sci preferito, la durata e le prestazioni dipendono anche da come lo tratti a casa.

Bastano pochi gesti quotidiani per avere capi affidabili stagione dopo stagione. E quando scegli un tessuto come l’Audant-X®, sai di avere dalla tua parte un alleato capace di accompagnarti a lungo, senza compromessi.