Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Maglia termica in lana merino o sintetica: quale scegliere

Quando le temperature scendono e ci si prepara a una nuova stagione in montagna, la maglia termica diventa il capo più importante del guardaroba tecnico. Non è una semplice t-shirt: è lo strato che lavora a contatto diretto con la pelle e che decide gran parte del comfort e delle prestazioni durante l’attività.

Il dubbio che tutti hanno prima di acquistare? Scegliere una maglia termica in lana merino oppure una in tessuto sintetico. Entrambe hanno qualità e limiti, e capire le differenze permette di fare una scelta consapevole.

 

Maglia termica in lana merino: naturale e versatile

La lana merino è da anni una delle fibre preferite da chi pratica trekking e sci invernale. Si adatta al corpo in condizioni diverse, offrendo un equilibrio che pochi materiali riescono a garantire.

Pro: termoregolazione naturale, comfort morbido sulla pelle, proprietà antibatteriche che limitano i cattivi odori anche dopo giorni di utilizzo.

Contro: tempi di asciugatura più lunghi e maggiore delicatezza nei lavaggi rispetto ai sintetici.

Per chi affronta trekking invernali di più giorni o spedizioni dove cambiarsi non è sempre possibile, una maglia termica in lana merino è una scelta affidabile e confortevole.

 

Maglia termica sintetica: pratica e resistente

Le fibre tecniche come poliestere e poliammide sono state pensate per la performance immediata, soprattutto in attività ad alta intensità come lo sci alpino. Offrono praticità e velocità di gestione che spesso fanno la differenza.

Pro: asciugatura ultrarapida, resistenza a lavaggi frequenti, prezzo più accessibile.

Contro: trattengono gli odori più facilmente e possono risultare meno confortevoli del merino in utilizzi prolungati.

Chi ama lo sci o le uscite dinamiche, dove il corpo produce molto sudore, troverà nella maglia termica sintetica una compagna sempre pronta e facile da gestire.

 

Audant-X®: la sintesi intelligente

Chi non vuole scegliere può affidarsi alle soluzioni ibride. La tecnologia Audant-X® unisce le proprietà naturali della lana merino con la funzionalità delle fibre sintetiche riciclate.

Il risultato è una maglia termica che lavora in tutte le fasi: mantiene comfort e freschezza grazie al merino, asciuga velocemente con i filati tecnici e garantisce un approccio sostenibile.

Perfetta per chi cerca un capo unico capace di funzionare sia durante lo sforzo intenso sia nei momenti di pausa in montagna.

 

La scelta che fa la differenza

Che sia una maglia termica donna in lana merino per un trekking invernale, una maglia termica da sci sintetica per le giornate più intense in pista o un capo ibrido con Audant-X®, la regola è una: il primo strato non è un dettaglio. È il punto di partenza di ogni uscita in montagna.

Con Audant puoi avere una maglia termica che unisce il meglio di entrambi i mondi, pensata per proteggere la pelle e accompagnarti in ogni avventura.